Sultani per una notte nel Parador dell’Alhambra di Granada: un’esperienza da provare!

Storia e natura, cultura e tradizioni. È questo che cerchi se in Spagna decidi di alloggiare in un Parador. Ma partiamo dalle basi: che cos’è un Parador? Apparentemente, nient’altro che un hotel, di solito anche di ottimo livello. Vero, ma i Paradores de Turismo de España, oltre 90 sparsi in tutto il paese e di proprietà dello stato spagnolo, si differenziano dagli altri alberghi per una caratteristica molto particolare: sorgono quasi tutti in edifici di grande interesse storico e artistico. Alloggiando in un Parador potreste trovarvi a dormire in castelli e antichi palazzi, case tipiche o conventi.

E proprio da un antico convento è stato ricavato quello che forse è il Parador più visitato della Spagna, per la sua posizione inimitabile dentro le mura della Alhambra. Lo abbiamo già citato nel nostro articolo dove dormire a Granada – che ti consiglio di sfogliare se cerchi alternative per tutte le tasche – ma cerchiamo qui di capire meglio cosa significa passare una notte al Parador di Granada.

Verifica prezzi e disponibilità del Parador

Dormire sull’Alhambra: il parador de Granada

Cosa provavano i regnanti nasridi svegliandosi la mattina dentro l’Alhambra, potendo passeggiare nei sontuosi giardini e ammirare la loro Granada dall’alto? Perché farsi questa domanda, quando la risposta è a portata di mano? Non è impossibile passare la notte in uno dei luoghi più visitati della Spagna e da molti definita una delle meraviglie del mondo. Il Parador de San Francisco (detto Parador de Granada) ci dà la possibilità di sentirci, almeno un po’, dei sultani nel proprio regno.

Il convento de San Francisco

Edificato nel XVI secolo sui resti di un palazzo arabo, quello che oggi è il Parador de Granada era in realtà un convento. A volere questo convento furono i re cattolici, che qui vennero sepolti. Le salme di Isabella e Ferdinando furono poste originariamente in una cappella vicino al chiostro del convento e solo in seguito trasferite nella Cappella Reale. Situato nella parte alta dell’Alhambra, fra gli scavi archeologici del Palacio de Abencerrajes e i giardini dei palazzi nel Partal, è facilmente raggiungibile e riconoscibile percorrendo la Calle Real. Questo è sicuramente uno dei luoghi più suggestivi in cui alloggiare a Granada, ma anche se dormirai in un’altra zona della città, ti consiglio di affacciarti nell’ingresso del Parador, per ammirare i giardini con aiuole e roseti delimitati da siepi geometriche, oltre alla fontana e la bella pavimentazione a mosaico.

parador granada alhambraAlcune parti dell’antico convento sono visitabili anche senza pernottare qui. Oltre al bellissimo patio, potrai ammirare decorazioni in gesso di archi e pareti, finestre e soffitti a mocarabi: l’arte architettonica araba è stata integrata con lo stile cristiano per rendere unico questo luogo di soggiorno, dando la possibilità ai visitatori di esaudire il sogno di dormire in un palazzo in stile moresco, a due passi dalle residenze dei sultani.

Le camere e i servizi del Parador di Granada

parador de san franciscoL’interno del Parador unisce gli stili arabi e cristiani con arredi classici, quadri e una massima cura dei dettagli. Le stanze sono tutte differenti e offrono una vista sui palazzi che rendono unica l’Alhambra. Il Parador ha 25 camere doppie con letti singoli, 10 camere matrimoniali e 5 suites. Tutte le stanze sono fornite dei servizi di un hotel di alto livello e uniscono architettura tradizionale con arredi moderni. Dalle finestre forate in legno si possono ammirare il panorama, sfruttando al contempo wifi, tv satellitare, minibar e musica. Il ristorante propone cucina tradizionale, dove potrai assaggiare i piatti più tipici come il Gazpacho o il Pollo alla Alpujara, magari cenando in terrazza con una vista mozzafiato.

Cerca una camera al Parador

Alternative al Parador de Granada

hotel america granadaCome accennavo, le stanze del Parador non sono molte. Vista l’unicità del luogo, è molto difficile trovare posto, soprattutto in alta stagione, se non prenotando con largo anticipo. Esiste però una valida alternativa per dormire dentro l’Alhambra. Si tratta dell’Hotel America, che però deve essere considerato una seconda scelta. Posto lungo la Calle Real, questo edificio del 1800 offre 17 camere in stile retrò, con disponibilità di singole, doppie e familiari.

Verifica prezzi e disponibilità

alhambra palace hotel

Se anche l’Hotel America è pieno e non volete demordere, poco fuori dalle mura si staglia, alto sulla città, l’Alhambra Palace Hotel. Quest’albergo a 4 stelle è un’opzione più lussuosa per passare la notte a fianco dell’Alhambra. In totale sono disponibili 126 camere: va da sé che qui è più facile trovare posto e si ha comunque la possibilità di dormire in spazi meravigliosi, allestiti seguendo lo stile dell’architettura arabesca e abbelliti da arredi moreschi, particolarmente curati nelle sale comuni. Degna di nota la cucina del ristorante, la cui qualità risulta pari al livello dell’hotel. Non essendoci posto per le macchine nelle immediate vicinanze della struttura, lo staff dell’albergo provvede a spostare l’auto secondo le necessità. Insomma, tutto bellissimo e prestigioso: ovviamente rimane il fatto che passare la notte in un edificio storico come il Parador dell’Alhambra di Granada ha tutto un altro fascino.

Verifica prezzi e disponibilità

Non dimenticarti di leggere i nostri consigli generali sugli hotel di Granada: non troverai solo suggerimenti relativi ad Alhambra e dintorni, ma anche schede dettagliate di altri quartieri caratteristici della città, con tanto di strutture consigliate.

Consigli su dove dormire a Granada

Altri link utili

Autore: Andrea Cuminatto

Giornalista e viaggiatore. Parlo spagnolo, inglese e sto imparando il russo. Ho vissuto un periodo in Spagna (Madrid e Granada) e girato quasi tutta l'Europa zaino in spalla. Più che vedere i luoghi, amo conoscere chi li abita ne racconto qualcosa anche sul mio blog

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.