L’Alhambra di Granada, costruita a partire dal 1238 e portata a termine dal sultano nasride Muhammad V nel corso del secolo successivo, è il monumento più emblematico d’Andalusia, e uno dei più significativi...
Alhambra: guida alla visita

Una guida completa all'Alhambra di Granada: info su orari, biglietti e prenotazioni, consigli per la visita dei palazzi, dei giardini e delle aree più antiche del complesso dei sultani: i Palacios Nazaries, il Palazzo di Carlo V, l'Alcazaba, El Partal, i musei, le residenze estive del Generalife e altro
Palacios Nazaries: guida alla visita della stanze più belle dell’Alhambra
Insieme al Generalife, quello dei Palacios Nazaries è il complesso di palazzi per i quali vale più la pena visitare l’Alhambra. Proprio per preservarli e per garantire a tutti i visitatori di goderne al meglio...
I giardini del Generalife, residenza estiva dei sultani sulla collina dell’Alhambra
Partiamo dallo sfatare un mito: il Generalife non è il giardino dell’Alhambra. Molti arrivano qui pensando che l’Alhambra di Granada sia una reggia e il Generalife il suo parco. Come ho spiegato nel post sui Palacios...
Il Palacio de Carlos V: armonie rinascimentali sulla collina dell’Alhambra
Nell’articolo dedicato all’Alcazaba dell’Alhambra accennavo al fatto che c’è un’area del complesso che può essere definita “meno araba”: beh, non è l’unica! Anche il...
L’Alcazaba, la zona militare a difesa dell’Alhambra di Granada
La visita al grande complesso arabesco di Granada inizia solitamente dall’Alcazaba, il punto più lontano dalla biglietteria e anche la parte meno arabeggiante di tutta l’Alhambra, dove si concentrano le...
Il Palacio de Comares: come orientarsi nelle stanze private dei sultani
L’itinerario di visita dei meravigliosi Palazzi dei Nasridi è obbligato, e non senza una ragione: ti trovi nella reggia dove vivevano i sultani, e ogni edificio ha il suo ruolo e le sue caratteristiche precise...
Alla scoperta del Mexuar, primo assaggio della grandiosità dei Palacios Nazaries
Che tu abbia cominciato a visitare l’Alhambra dal Generalife o dai bastioni difensivi dell’Alcazaba, saprai bene che prima o poi arriverà il momento di visitare i sontuosi palazzi per cui è famosa...
Il Palacio de los Leones: benvenuti nel cortile più famoso dell’Alhambra
L’immagine del Patio de los Leones è una tra le più famose e rappresentative di tutta l’Alhambra, e difficilmente dimenticherai il primo momento in cui vedrai questo cortile fuori dal tempo. Tuttavia non...
L’antico El Partal, la Rauda e gli altri spazi fuori dai Palacios Nazaries
Appena terminato il tour dell’Alhambra all’interno del complesso dei Palacios Nazaries, uscendo dai tornelli ti troverai dal lato opposto rispetto all’entrata, precisamente di fronte al Palacio del Partal (o...
L’Alhambra oltre i palazzi: le porte d’accesso e altri edifici da visitare
L’Alhambra è una grande fortezza che racconta la storia di epoche e regni diversi, espressi in stili architettonici e segni culturali molto diversi fra loro. Se al centro dell’interesse turistico ci sono certamente i...
Sultani per una notte nel Parador dell’Alhambra di Granada: un’esperienza da provare!
Storia e natura, cultura e tradizioni. È questo che cerchi se in Spagna decidi di alloggiare in un Parador. Ma partiamo dalle basi: che cos’è un Parador? Apparentemente, nient’altro che un hotel, di solito anche di...