Adagiata sulla Costa de la Luz, Conil de la Frontera è diventata in poco tempo uno dei luoghi più visitati della provincia di Cadiz. Un piccolo borgo di pescatori con case bianche, strade strette e abitanti cordiali a poca distanza da chilometri di spiagge di sabbia dorata affacciate sull’Oceano Atlantico: i presupposti ci sono tutti per godersi una vacanza in Andalusia fra relax e divertimento. Conil è meno conosciuta e affollata rispetto alle coste andaluse del Mediterraneo, ma è riuscita a mantenersi in qualche modo autentica: si respira ancora il clima andaluso del piccolo paese, nonostante i molti turisti che ogni anno vengono a visitare questa area.
Certo, come in tutte le località della Costa orientale, il vento è imprevedibile e durante alcune giornate passate in riva la mare può creare qualche disagio, ma Conil non è Tarifa e un po’ di vento non fa altro che mitigare il caldo africano! In questo articolo vi darò alcuni consigli e informazioni sulle attrazioni da visitare e sulle migliori spiagge di Conil, raccontandovi quali sono le più frequentate e quelle più nascoste.
Indice
Mappa di Conil de la Frontera
Le spiagge di Conil de la Frontera
Certamente il mare di Conil de la Frontera è una delle ragioni principali che attrae i visitatori. Spiagge ampie, sabbiose e lunghe chilometri si alternano a splendide calette seminascoste.
Partendo da sud e salendo verso nord troviamo:
Playa de El Palmar
Fra le più famose della zona, è ideale per le famiglie grazie alla sua ampiezza e tranquillità. Si estende per 8 chilometri con una grandezza media di 50 metri. La sabbia è fine e dorata e l’acqua è cristallina e bassa. Pur essendo famosa e frequentata, soprattutto nei weekend, in generale non è affollatissima perché non si trova vicino a grandi centri urbani, bensì a sud del paese (7 km circa). Ci sono ristoranti, negozi e bar e vicino all’area della Torre Nueva, con docce e bagni, ma la Playa de El Palmar è ancora considerata una delle spiagge vergini della provincia di Cadice.
Playa de Castilnovo
Alle porte di Conil de la Frontera, questa spiaggia è rimasta naturale e selvaggia pur essendo così vicina alla città. La sabbia è fine e dorata e l’acqua è pulita. Quando soffia il vento di levante è scomodo stare sulla spiaggia a prendere il sole, ma si possono praticare kitesurf e windsurf. Non ci sono bar e ristoranti vicini e parcheggiare è scomodo. Il modo migliore per raggiungerla è a piedi da El Palmar. Sconsiglio la spiaggia per famiglie con bambini, anche perché parte di essa è frequentata da nudisti.
Playa de los Bateles
Trovandosi di fronte a Conil de la Frontera, questa può essere considerata la spiaggia cittadina ed è perfetta per chi soggiorna nel paese. Grazie al facile accesso e alla sua vicinanza al centro abitato è piuttosto frequentata. Ha passerelle di accesso, bar e ristoranti, un servizio di vigilanza e, in generale, non è troppo ventosa.
Playa El Chorrillo
Situata vicino al paese di Conil de la Frontera, questa spiaggia è frequentata principalmente da giovani poiché l’accesso è più difficoltoso rispetto a Playa de los Bateles e ci sono varie scale da fare per raggiungerla. Caratterizzata da sabbia fine alternata a grandi rocce, qui troverai un bar e un ristorante aperti in estate oltre a un servizio di affitto ombrelloni e sdraio.
Playa La Fontanilla
Una delle spiagge più famose e belle della Costa de la Luz è Playa La Fontanilla. Acqua limpida e bassa, poche correnti, sabbia fine e dorata, servizi di ogni genere la rendono ideale per famiglie con bimbi piccoli. Alcuni dei migliori ristoranti di Conil, aperti quasi tutto l’anno, si trovano qui. Inoltre, in estate ci sono chiringuitos per mangiare direttamente sulla spiaggia. Il parcheggio è a poca distanza dalla spiaggia e ci sono bagni e docce pubbliche, oltre a un servizio di vigilanza.
Playa de El Roqueo
Fra Playa de la Fontanilla e Playa Fuente del Gallo, questa spiaggia è frequentata dai locali e dalle famiglie. L’acqua è bassa e pulita, anche se nei periodi di alta marea la spiaggia riduce molto la sua grandezza. Circondata da alte rocce, bisogna scendere per raggiungerla ma è di facile accesso e il parcheggio è vicino. Ricca di pesci, la sera è facile trovare pescatori con le loro canne da pesca ai bordi della spiaggia.
Playa de la Fuente del Gallo
Questa è l’ultima spiaggia larga di Conil de la Frontera. Si trova di fronte alla cittadina di La Fuente del Gallo ed è caratterizzata da belle scogliere e da un’ampia distesa di sabbia ideale per passeggiare sia al mattino che alla sera al tramontar del sole. Il contrasto delle scogliera rossa arancione con il blu del mare cristallino e il cielo celeste rende questa spiaggia un incanto per gli occhi. Anche qui non mancano i pescatori.
Cala del Puntalejo
Questa è considerata la prima cala di Conil de la Frontera e la più vicina alla cittadina. Situata vicino a Playa de La Fuente, si raggiunge percorrendo circa 150 metri dal parcheggio. Riparata dal vento grazie alla scogliera, il fondale con la bassa marea ha varie rocce e pertanto è prediletta da coppie più che da famiglie con bambini.
Cala del Aceite
Vicina al porto di pescatori di Conil, è la cala più grande della cittadina. Orientata verso sud, è riparata quando soffia il levante. Non ci sono molti servizi sulla spiaggia, ma in estate c’è un chiringuito. Le macchine devono essere lasciate sopra la scogliera e si scende attraverso delle scale.
Calas de Roche o de Poniente
Queste calette situate fra il territorio di Conil de la Frontera e il paese di Roche sono uniche per la loro bellezza. Pur essendo naturali e ancora abbastanza selvagge, hanno facile accesso tramite scalette. Le calette sono: Cala de El Faro, Cala Tio Juan de Medina, Cala del Pato, Cala del Frailecillo, Cala Aspero e Cala Encendida.
Cosa vedere a Conil de la Frontera e cosa fare
Il centro storico di Conil de la Frontera (casco antiguo) ha un gran fascino. Un accecante bianco accoglie il visitatore che non dovrà perdersi una visita all’Iglesia de Nuestra Señora de las Virtudes, la chiesa principale della città, all’Ayuntamiento de Conil con la facciata in tipico stile andaluso, l’Arco de la Villa o Puerta de Vejer, El Baluarte e Plaza de España con la statua di Jose Saramago.
Il nucleo primitivo del paese era l’area dove oggi c’è Plaza de Santa Catalina, con la Torre de Guzman, la Iglesia de Santa Catalina e il Museo de Raices Conileñas. La sera il centro di Conil de la Frontera si anima e il divertimento è assicurato in questo scenario meraviglioso fra terra, mare, storia: del resto la vita notturna di Conil de la Frontera è rinomata in tutta la provincia!
Dove dormire?
Conil offre numerose soluzioni alberghiere, ma anche un buon numero di appartamenti che possono fare al caso di chi vuole fare una vacanza da queste parti con gli amici o con la famiglia. La mappa degli alloggi è distribuita in tutto il territorio, ma la maggior parte si trova nel centro e nei dintorni delle calette a nord di Conil. Qua sotto trovi alcuni link con tutti gli hotel e gli appartamenti disponibili nelle varie zone di Conil. Se invece è tua intenzione visitare le spiagge di Conil in giornata da Cadice, leggi i nostri consigli su dove dormire a Cadice.
- Tutti gli alloggi disponibili nel centro di Conil
- Spiagge vicine: Playa de los Bateles, Playa El Chorrillo
- Tutti gli alloggi disponibili a El Palmar
- Spiagge vicine: Playa de El Palmar, de Playa Castilnovo
- Tutti gli alloggi a nord di Conil (Fuente del Gallo)
- Spiagge vicine: Playa La Fontanilla, Playa de El Roqueo, Playa de la Fuente del Gallo
- Tutti gli alloggi nei pressi delle Calas de Roche
- Calette e spiagge vicine: Cala del Puntalejo, Cala del Aceite, Calas de Roche