Museo Picasso di Malaga: l’eredità di un gigante dell’arte contemporanea

Se siete già stati a Malaga, probabilmente saprete che è la città in cui nel 1881 nacque uno degli artisti più importanti del XX secolo: Pablo Picasso. Era desiderio dello stesso artista avere un museo dedicato alle sue opere proprio nella sua città natale, e fu la nuora Christine ad impegnarsi nel progetto di apertura del Museo Picasso a Malaga, nonostante ne esistessero già altri due, uno a Parigi e uno a Barcellona.

Visitare questo eccellente museo significa fare un viaggio alla scoperta della vita e delle opere di Picasso tramite il suo percorso umano e artistico, nonché a conoscere interessanti aspetti della storia della città di Malaga, di cui Picasso era vero protagonista. Inoltre, è un’ottima occasione per conoscere non solo Picasso, ma anche l’opera e le esposizioni temporanee di altri artisti contemporanei, il tutto nel magnifico contesto di un edificio che si presenta come uno splendido esempio di architettura rinascimentale andalusa. Tutte queste ragioni non vi sembrano sufficienti per visitare il Museo Picasso di Malaga, l’istituzione che ha ricevuto il premio come “secondo museo più visitato d’Andalusia”?

La collezione Picasso

Il Museo Picasso conserva una collezione di 204 opere. 155 di queste sono state donate, mentre le restanti 49 sono state prestate al museo da due collezioni private, quella di Christine Ruiz-Picasso (moglie di Paul, il figlio maggiore dell’artista), e quella di Bernard-Ruiz Picasso (il nipote). La collezione comprende anche alcuni dipinti di famiglia, come Paulo con gorro blanco, un ritratto degli anni Venti del figlio maggiore di Picasso.

malaga museo picassoIl Museo Picasso di Malaga propone un percorso cronologico all’interno di una interessante collezione di opere d’arte, presentando i vari stili, le tecniche e i materiali sperimentati e sviluppati dal pittore, a partire dai primi anni di attività fino alla maturità artistica. È interessante vedere come si sviluppa l’espressione artistica di Picasso nel corso della sua vita, e di come, attraversando le varie fasi, essa rispecchi le esperienze che il pittore ha vissuto. Anche perché, pur essendo protagoniste del percorso espositivo, le opere esposte al museo Picasso non sono da sole: si possono ammirare, infatti, sculture e ceramiche create dall’artista, ma anche oggetti legati alla sua vita privata che mettono in risalto il legame del pittore con la città di Malaga. Tutto ciò ci aiuta a capire l’importanza dell’eredità di Picasso nella storia dell’arte e nel destino culturale e artistico della città andalusa.

Principali opere esposte al museo Picasso di Malaga

museo picasso malaga opere esposteA marzo 2017 la collezione è stata rinnovata, e sono state introdotte delle nuovi importanti lavori di Picasso. Tra le opere esposte al Museo, sono degne di nota Restaurante, un olio su vetro del 1914 esposto per la prima volta nella collezione di Malaga, la grande tela Las Tres Gracias risalente al periodo d’oro della carriera del pittore, l’opera La Siesta del 1932, perfetta rappresentazione delle forme e degli stili degli anni Trenta, e l’iconica Cabeza de Toro (1942), un bronzo realizzato con la sella e il manubrio di una bicicletta.

Il Palacio de Buenavista

museo picasso malaga prezzoIl Museo Picasso di Malaga si trova all’interno del Palacio de Buenavista, un magnifico esempio dell’architettura rinascimentale andalusa. Costruito da Diego de Cazalla, tesoriere dell’esercito reale che prese parte alla conquista della città nel 1487, il palazzo fu dichiarato un monumento nazionale nel 1939. Qualche anno dopo fu affittato allo Stato per ospitare il Museo Provincial de Bellas Artes, che rimase aperto fino al 1997, quando il palazzo fu acquistato per far parte del progetto del Museo Picasso. Il donatore principale, Christine Ruiz-Picasso, voleva infatti esporre la collezione in un edificio tipicamente andaluso. Il Museo Picasso è stato inaugurato nel 2003, ed oggi rappresenta un delle attrazioni turistiche più importanti della città.

Non dovete assolutamente perdere una visita al basamento del museo: durante i lavori di costruzione sono state scoperte delle rovine fenicie, romane, islamiche e rinascimentali, importanti testimonianze delle radici e della storia di Malaga. 

Informazioni utili alla visita

Orari 

Il museo è aperto tutti i giorni, ma l’orario varia a seconda della stagione:

  • Settembre e ottobre: dalle 10:00 alle 19:00
  • Da novembre a febbraio dalle 10:00 alle 18:00
  • Da marzo a giugno: dalle 10:00 alle 19:00
  • Luglio e agosto: dalle 10:00 alle 20:00

Inoltre, durante alcune festività, il museo è aperto in orari particolari:

  • 24 e 31 dicembre, 5 gennaio: dalle 10:00 alle 15:00
  • Dal 26 al 30 dicembre e dal 2 al 4 gennaio: dalle 10:00 alle 19:00
  • Feste pasquali: dalle 10:00 alle 20:00 (tutti i giorni)

Il Museo Picasso resta chiuso il 25 dicembre, l’1 e il 6 gennaio.

Prezzo dei biglietti e tour per il Museo

  • Il biglietto d’ingresso per visitare la Collezione Picasso costa 12 euro. Il palazzo ospita sempre anche una mostra temporanea di qualche artista contemporaneo: se volete acquistare il biglietto combinato per visitare sia la Collezione Picasso che la mostra temporanea, il prezzo è di 12 euro (ridotto 10).
  • Hanno diritto al biglietto ridotto gli studenti al di sotto dei 26 anni, le persone maggiori di 65 anni e i possessori della Euro Youth Card.
  • Hanno diritto all’ingresso gratuito, invece, le persone disabili, i disoccupati (con un valido documento che lo attesti), i ragazzi al di sotto dei 13 anni e gli studenti dell’Università di Malaga.
  • Inoltre, l’ingresso è gratuito per tutti ogni domenica durante le ultime due ore di apertura del museo.

museo picasso malaga orariIl biglietto può essere acquistato presso la biglietteria del Museo oppure, se volete evitare la fila, potete acquistarlo online attraverso il link sottostante. Include anche l’audioguida e l’accesso alle mostre temporanee, all’area archeologica e allo spazio Photocall.

Biglietti per il Museo Picasso

È consigliabile, inoltre, prendere l’audioguida, che è disponibile in 10 lingue per la Collezione Picasso, in 2 per le esibizioni temporanee. L’audioguida è gratuita, in quanto inclusa nel costo del biglietto. Se invece avete diritto all’ingresso gratuito, l’audioguida vi costerà 1 euro.

Vi segnalo infine un affidabile tour con guida del Museo Picasso di Malaga per gruppi:

Vedi i dettagli del tour guidato

Come arrivare al museo

museo picasso malaga opere Il Museo Picasso si trova in calle San Augustín 8, nel pieno centro storico di Malaga. Perciò, se il vostro hotel a Malaga è in centro, potete raggiungere il museo a piedi, altrimenti è consigliabile prendere un autobus che vi lasci a Plaza de la Merced o al Paseo del Parque-Ayuntamiento. Le linee degli autobus che fermano a Plaza de la Merced sono il numero 1, 11 e C1, mentre a Paseo del Parque-Ayuntamiento passano moltissimi altri autobus, tra cui il 4, il 14, il 16, il 19 e il 24.

Molto vicino al Museo Picasso troverete l’Alcazaba, il Teatro Romano e la Cattedrale di Malaga, alcune tra le attrazioni di Malaga che meritano sicuramente una visita. Inoltre, se avete voglia di una passeggiata sul lungomare, il Museo si trova vicino al paseo marítimo di Malaga.

Dove dormire?

Come tutte le altre attrazioni citate, il Museo Picasso Malaga si trova nel quartiere del Centro, che rimane quello consigliato per il pernottamento.

Consigli su dove dormire a Malaga Centro

Autore: Clara Cosenza

Scrittrice per mestiere, viaggiatrice per passione (e viceversa), amo scoprire posti e culture diverse portando in giro per il mondo il mio spirito meridionale. Racconto le mie avventure di viaggio nel mio blog.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.