Il Caminito del Rey, uno dei sentieri più mozzafiato d’Europa è in Andalusia!

Spiagge chilometriche, mare cristallino, incantevoli città da Mille e una Notte, ristoranti di tapas lungo le strette vie cittadine e spettacoli di flamenco: sappiamo bene che in Andalusia i classici motivi di interesse turistico non mancano certamente. Ma esistono altre attività, forse meno note ma altrettanto interessanti, per tutti coloro che vogliono conoscere l’altra faccia dell’Andalusia: quella delle incontaminate bellezze naturali, l’obbiettivo primario di quei viaggiatori che non si accontentano, amando l’avventura e le vacanze attive.

Il Caminito del Rey si trova in provincia di Malaga ed è un eccezionale percorso fra le montagne che si snoda su sentieri, passerelle e ponti a ridosso delle pareti rocciose del Desfiladero de los Gaitanes. Questo sentiero è considerato fra i più avventurosi e mozzafiato d’Europa: ti basti pensare che le passerelle in alcuni punti sono larghe appena un metro e che in altri sono sospese a 100 metri di altitudine sul fiume.

Oggi le escursioni sono sicure e adatte anche a persone non professioniste, purché si rispettino le regole della guida e, ovviamente, del buonsenso. Chiaramente sconsiglio vivamente il percorso a chi soffre di vertigini, a chi non è abituato a camminare in montagna per diverse ore e a chi, in generale, non è dotato di sufficiente spirito d’avventura.

La storia del Caminito
Agli inizi del Novecento, la Società idroelettrica Chorro costruì una diga e una serie di ponti, passerelle e sentieri per facilitare il passaggio degli addetti ai lavori, il trasporto di materiali e migliorare lo sfruttamento delle acque del fiume Guadalhorce e delle cascate Salto del Gaitanejo e Salto del Chorro. Re Alfonso XIII nel 1921 inaugurò il tratto percorrendolo interamente e da quel momento il percorso si chiamò Caminito del Rey (Sentiero o Cammino del Re) in suo onore.

Col passare degli anni purtroppo la scarsa manutenzione portò al crollo di parte delle strutture e, dopo alcuni incidenti mortali, alla chiusura dell’intera area. Ciò nonostante la bellezza selvaggia del luogo ha continuato ad attrarre molti escursionisti e arrampicatori da ogni parte del mondo, rendendo il Caminito uno dei sentieri più pericolosi al mondo.

Il Caminito del Rey oggi è sicuro: dopo la riapertura, l’intero percorso è stato messo in sicurezza ed è accessibile da chiunque ami camminare e non sia spaventato dall’altezza.

Informazioni utili sul Caminito del Rey

Le domande sul Caminito del Rey sono tante e spesso è difficile trovare le risposte online in lingua italiana. Provo quindi con piacere a rispondere ai dubbi e a dare consigli per vivere al meglio questa esperienza indimenticabile, consapevoli che i rischi sono pochi ma che è importante conoscere se stessi e i propri limiti.

Cos’è il Caminito del Rey?

Il Caminito del Rey è un percorso di 7,7 chilometri  che si snoda fra gole e canyon tramite passerelle sospese sul vuoto e fissate alle pareti rocciose. Si estende in maniera lineare e non circolare: come anticipato, la partenza è ad Ardales e l’arrivo è a El Chorro. Coloro che hanno lasciato l’automobile nel parcheggio di Ardales possono, a fine percorso, usufruire di un bus navetta che da El Chorro riporta al punto di partenza. Per ulteriori informazioni vedi qui.

caminito del rey malaga

Dove si trova?

Il Caminito del Rey si trova nella provincia di Malaga ed è parte dei comuni di Ardales, Antequera e Álora. Vista la posizione strategica, non è raro inserirla come tappa intermedia per coprire la distanza tra Malaga e Siviglia: nel link troverai qualche idea e consiglio per organizzare l’itinerario.

Curiosità
Chi ama l’escursionismo e le vacanze attive in Andalusia sa che questo percorso, forse il più famoso dell’area, è in realtà parte del Gran Senda de Malaga, un itinerario diviso in 35 tappe che si snoda nella provincia di Malaga per oltre 650 chilometri.

Quanto tempo ci vuole?

In media per percorrere l’intero itinerario si impiegano tra le 2.30 e le 4 ore di camminata.

caminito del rey biglietti

Quali sono i prezzi dei biglietti per il Caminito del Rey?

Il biglietto di ingresso per il Caminito del Rey  può essere acquistato sul sito officiale o al link indicato (in lingua italiana)I bambini sotto gli 8 anni non possono partecipare a questo tipo di escursione. Con il biglietto generale acquistabile in loco è possibile entrare e effettuare il percorso in modo autonomo.  Attenzione! In caso di sold-out sul sito ufficiale, potreste non trovare disponibilità di biglietti in loco! Non fate totale affidamento su questa opzione, perché rischiate di fare il viaggio a vuoto. Piuttosto, acquistate un tour guidato o verificate su siti come quello indicato qua sotto.

Acquista il biglietto per il Caminito

Se non sei sicuro di poter affrontare questo itinerario in autonomia, ti consiglio appunto di prendere considerazione anche una visita guidata al Cammino del Re: grazie alla guida che parla in inglese e in spagnolo potrai scoprire la storia, la geografia, la flora e la fauna di questo luogo magnifico. Anche in questo caso l’ingresso ai bambini sotto gli 8 anni è vietato. Qua sotto trovi un link per le prenotazioni del Caminito del Rey.

Informazioni sulla visita guidata

Esistono tour organizzati in partenza da Malaga?

Certo! Se non hai intenzione di prendere la macchina per raggiungere il Caminito, puoi anche decidere di affidarti a un tour organizzato da Malaga. Il tour comprende:

  • Spostamento in bus da Malaga e altre località sulla Costa del Sol
  • Ingresso al Caminito del Rey
  • Tour guidato del Caminito del Rey (lingue disponibili: Spagnolo, Inglese, Francese, Tedesco, Italiano)
  • Assicurazione viaggio
  • Opzione con pranzo compreso -> link

Informazioni sul tour

Il tour organizzato con visita guidata al Caminito è disponibile anche in partenza da Siviglia.

caminito del rey prenotazioni

Quali sono gli orari di apertura?

Il Caminito del Rey è aperto al pubblico dal martedì alla domenica con orario 9-14:50 o 9-17:20 a seconda della stagione. Le partenze avvengono ogni 30 minuti circa. Il lunedì, il 1 gennaio, il 24, 25 e 31 dicembre il sito è chiuso.

Come si arriva al Caminito del Rey?

Il Caminito del Rey segue la direzione nord-sud ed è percorribile solo in un senso: il punto di partenza per il Caminito del Rey si trova a Ardales (entrata nord) mentre l’arrivo è a sud, a El Chorro (Álora).

Con i mezzi pubblici

Per raggiungere il Caminito del Rey con i mezzi pubblici è possibile prendere un treno dalla stazione di Malaga María Zambrano fino alla stazione El Chorro. Dalla stazione di El Chorro partono dei bus-navetta (1.55 euro) che portano all’entrata nord del Caminito, da cui poi comincia il percorso. Oltre che con Malaga, la stazione di El Chorro è ben collegata anche con Siviglia.

caminito del rey orari

In auto

Per raggiungere il Caminito del Rey da Malaga in auto basta prendere la A-357 fino a MA-5403, passando per le cittadine di Cártama, Pizarra, Carratraca e Ardales. Sono circa 60 chilometri e si percorrono in 50 minuti. A Pizarra è possibile prendere anche la strada per Álora e continuare fino a El Chorro lungo la A-343. Le strade che collegano quest’ultima parte del percorso, soprattutto fra Álora e El Chorro, offrono una vista mozzafiato e una vegetazione rigogliosa ma hanno molte curve e tornanti.

  • La macchina può essere lasciata nel parcheggio di El Chorro per poi prendere l’autobus che porta a Ardales, inizio del percorso. L’autobus impiega circa 25 minuti per raggiungere Ardales. A quel punto inizia la passeggiata per raggiungere la Casetta di Accesso, punto di partenza del Caminito del Rey. Puoi scegliere la passeggiata breve, 1,5 km, o quella più lunga, 2,7 km, fino al punto di partenza. In ogni caso, ti consiglio di considerare un’ora e trenta circa fra il momento in cui parcheggi a El Chorro e l’arrivo alla Casetta di Accesso ad Ardales. Avendo prenotato l’orario di ingresso e inizio percorso, è fondamentale presentarsi puntuali alla partenza a Ardales.
  • La seconda opzione è lasciare la macchina nel parcheggio di Ardales e iniziare una delle due passeggiate fino alla Casetta di Accesso, dove incontrerai il resto del gruppo e potrai poi partire per il Caminito del Rey. In questo caso a fine percorso dovrai prendere il bus che ti riporta da El Chorro a Ardales.

Dove dormire?

Dal momento che il sentiero del Cammino del Re è una classica escursione in giornata da Malaga, ti consiglio di organizzare il tuo pernottamento in città seguendo i nostri consigli su dove dormire a Malaga.

cammino del re

C’è altro da sapere?

  • Scarpe da trekking e abbigliamento comodo sono caldamente consigliati.
  • Alla partenza verrà fornito un casco protettivo
  • Nel biglietto è inclusa un’assicurazione.
  • Non ci sono bagni lungo il percorso.
  • Nei casi di forte pioggia o vento le partenze potrebbero essere cancellate.

Autore: Flora Lufrano

Traduttrice, scrittrice e insegnante con la passione dei viaggi. Amo incontrare persone e culture diverse e ammirare le tante bellezze che il mondo ci riserva.